Fondazione Mario Lepore

  • La Fondazione
    • Mario Lepore
    • Atto Costitutivo
    • Il Consiglio di Amministrazione
    • Gli osservatori
    • Trasparenza
  • Attività
    • Venolea
      • Venolea 2019
    • Camminata nazionale tra gli Olivi
      • Camminata Nazionale tra gli Olivi 2019
    • Il Premio Mario Lepore
      • Premio Mario Lepore – Edizione 2019
    • La Passione Vivente
      • La Passione Vivente Edizione 2019
      • La Passione Vivente Edizione 2020
  • Contatti
  • Aiuta la fondazione
  • Progetti

Arte, Cultura e Storia. Nasce la Fondazione Mario Lepore

da gianluca gianluca / sabato, 02 Febbraio 2019 / Pubblicato il Rassegna Stampa

Fonte: www.molisenetwork.net

Nasce la Fondazione Mario Lepore, dedicata al giornalista venafrano scomparso lo scorso ottobre 2017.
Un ente per la diffusione della conoscenza, del patrimonio culturale, artistico, storico e museale, per la valorizzazione delle tradizioni, compreso lo sport, del territorio del Comune di Venafro. Inoltre, la Fondazione vuole promuovere la cultura e l’arte anche attraverso la realizzazione e gestione di sistemi bibliotecari e museali, favorendo le attività di interesse sociale con finalità educative, attività formative e di ricerca.
Ad ottobre 2018, l’avvocato Gianluca Giammatteo ha presentato, in qualità di esecutore testamentario di Mario Lepore, un’istanza per il riconoscimento della personalità giuridica di diritto privato della Fondazione. La Regione Molise, accolta l’istanza, ha decretato la sua iscrizione nel registro regionale delle persone giuridiche private.
“Dopo un iter abbastanza travagliato e ricco di passaggi burocratici, – ha detto l’avvocato Giammatteo – finalmente abbiamo ricevuto la conferma dell’avvenuta iscrizione della Fondazione nel registro regionale delle personalità giuridiche di diritto privato. Questo è un primo necessario passaggio affinché la fondazione voluta dall’amico Mario possa cominciare ad essere operativa. Nei prossimi giorni, lavoreremo insieme al Consiglio di amministrazione della fondazione per tutti gli adempimenti necessari al riconoscimento della fondazione come ONLUS”.
“Un particolare ringraziamento – ha concluso – va fatto ai funzionari regionali che hanno istruito la pratica. alla dott. Sarah Testa della Regione Molise. che è stata attenta ad ogni passaggio amministrativo, e al Notaio Ventriglia di Venafro, che fin dall’inizio è attento osservatore di tutti gli aspetti giuridici legati alla costituzione della Fondazione”.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tweet
Taggato in: fondazione Mario Lepore

Su gianluca gianluca

  • SOCIAL

© Fondazione Mario Lepore | ”Via dei Mulini, 86079 Venafro (IS) | C.f. 90045700946 Credits.

TORNA SU